Anonimi tra la folla

Erano tutti in piazza quella mattina, sembrava un corteo di ambientalisti, perchè i capelli lunghi non erano ancora passati di moda. Tra la folla passeggia Murphy, un signore di quarantanni, che porta al guinzaglio un alano o forse è il cane che trascina lui. A volte è solo questione di punti di vista. Lo sguardo torvo, mira ai tombini, e si sente la solitudine e il gelo di plutone dall’iride celeste degli occhi. Murphy per strada non lo nota mai nessuno, una persona anonima, totalmente, come tante altre. I capelli spettinati ricordano il passaggio di un uragano, che si è divertito a devastare tutte le piccole case chiare che si erano costruite con fatica. Rasi al suolo i grattacieli e i supermercati, le poche certezze e tutti i dubbi che aveva. Ora, sulla testa di murphy ci puoi tracciare una mappa totalmente confusa e le strade indistricabili non torneranno mai più ad essere quelle di una volta. Mentre lui fuma una sigarett, seduto su una panchina lungo il corso, il cane inizia ad addormentarsi, trascinando nel sonno tutte le paure del suo padrone. Ma lui è troppo stupido per capirlo e lo strattona. Sul collo di quel cane dal nome che ricorda la germania, quasi non ci sono più peli, il collare è troppo stretto, ma Murphy è troppo occupato per accorgersene. Sempre intento a disegnare le nuove rotte dei suoi viaggi, che alla fine non lo porteranno in nessun porto sicuro. La giacca, sigillata da tre bottoni, ricorda un conflitto a fuoco, in cui gli unici a pagarne le conseguenze sono gli innocenti. Quei bottoni che dividono la giacca in due parti ricordano l’Europa, insignificante e importantissima, tra l’Unione Sovietica e gli Stati Uniti d’America.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...